Landrun
Isolare i processi su Linux con pochi privilegi
Landrun
Isolare i processi su Linux con pochi privilegi
EU OS
Un sistema operativo europeo e libero è davvero possibile?
Sono 3 anni della mia guida ai browser etici
https://noblogo.org/filippodb/breve-guida-per-navigare-piu-veloci-e-piu-sicuri-con-le-estensioni-per
18k visite: sono orgoglioso del successo (grazie!) ma ora ho anche tanta responsabilità, ho quindi aggiornato la guida dopo i fatti di Mozilla con:
Browser Estremi: #Brave (privacy-by-default) e #Librewolf (zero tracciamento).
Browser Tradizionali: #Vivaldi (VPN gratis, multipiattaforma) e #Waterfox (fork di firefox indipendente).
Esperienze? Commenti? Fatemelo sapere!
Via i dati dai Big Tech!
La notizia di oggi è che le Nazioni Unite sono passate da Google Forms a CryptPad Form per la raccolta di adesioni ai Principi #OpenSource!
Ora puoi collaborare su documenti, fogli e sondaggi CRIPTATI con #CryptPad, hostato in Italia dai @devol. Perché sceglierlo?
Zero tracciamento
Testo autodistruttibile
Open source
Collabora in tempo reale
Puoi Provarla qui con 5GB di storage: https://cryptpad.devol.it
Ubuntu
Addio a GNU/Linux?
Builder è un CMS di tipo visuale utilizzato per la creazione di interfacce per app e siti web
Si integra con i framework Javascript più popolari tra cui Vue, Svelte, React ecc
Link
Runtipi è un client open source per la gestione dei servizi, utilizzabile su un eventuale server casalingo
Questo software può essere un'alternativa a CasaOS
Link
Notesnook è un software, utilizzato per prendere appunti, open source e cross platform
Considerabile un'alternativa ad Evernote
Link
Quando l'open source diventa poesia!
Una vittoria per tutti i sognatori che credono nei beni digitali condivisi: oggi celebriamo Flow – capolavoro nato da @Blender, strumento libero che crea emozioni globali!
Questa vittoria agli #Oscar non è (solo) di un film: è il trionfo di chi costruisce ponti, non muri. Dimostra che con codice aperto, grande passione e poche risorse anche un team indipendente può sfidare i colossi dell'animazione!
Oggi vi propongo Espanso, un applicazione Open Source che ha lo scopo di completare ciò che state scrivendo in base a delle parole chiave
Scritta in Rust è completamente made in Italy
Link
Sono un grande fan dell'open source, è un mondo che sin da quando ho iniziato il mestiere dello sviluppatore mi ha sempre incuriosito.
Mi piace sempre pensare che sia un grande banco di prova dove poter testare le proprie abilità, imparare dal codice di altri, conoscere altri sviluppatori e soprattutto essere utili alla causa avviando nuovi progetti o contribuendo a quelli già esistenti.
Vi lascio il mio profilo GitHub se volete sbirciare
Adoro fare zapping su #github per scovare progetti #opensource interessanti e utili alla mia causa.
Quindi nel tempo ho deciso di iniziare una serie di articoli in cui illustro i sette progetti OS che ho trovato particolarmente validi, catalogati per linguaggio.
Lascio il link qua sotto
https://dev.to/dvalin99/series/27756
PS: a breve uscirà il prossimo articolo dove ho trovato delle chicche
Gettiamoci alle spalle tutti i prodotti Adobe!
Le alternative non mancano. @lealternative
Ecco una tabella competa per sostituire ogni singolo prodotto Adobe con un'equivalente Open Source o con un prodotto con costi abbordabili.
Buon compleanno Inkscape!!
20 anni fa, a Novembre nasceva uno dei più importati software di grafica vettoriale, un gioiello open source che è ovviamente presente anche qui con un account mastodon ufficiale:
qua il sito ufficiale: