norden.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Moin! Dies ist die Mastodon-Instanz für Nordlichter, Schnacker und alles dazwischen. Folge dem Leuchtturm.

Administered by:

Server stats:

3.5K
active users

#softwarelibero

3 posts2 participants0 posts today

Soothing 32: supporto per terracotta e player_api 🎉

Ho appena aggiornato "Soothing 32", il mio pacchetto texture per @Luanti .

La terracotta è leggermente desaturata rispetto agli altri nodi, e il suo aspetto pressoché liscio la rende un ottimo strumento per costruire (fila in alto, mod di TenPlus1).

L'ominə di base invece non stona più col resto :D (mod base di Luanti)

👉 content.luanti.org/packages/Zu

«Come già affermato, un aspetto chiave della competizione tra Stati Uniti e Cina riguarda proprio il controllo delle risorse hardware necessarie allo sviluppo dell’IA. Negli ultimi anni, gli USA hanno imposto restrizioni sempre più severe sull’export di semiconduttori avanzati verso la Cina. Tuttavia, queste restrizioni hanno avuto un effetto paradossale: invece di rallentare il progresso cinese, hanno accelerato l’innovazione in direzioni alternative. In questo senso, le sanzioni statunitensi si sono rivelate controproducenti.»

Il ”pensiero DeepSeek”

Il «caso DeepSeek» | MilanoInMovimento

https://milanoinmovimento.com/culture/il-caso-deepseek

MilanoInMovimento · Il “caso DeepSeek” - MilanoInMovimentoLo Sputnik ha fatto beep? In anni recenti, il tentativo di creare una forma artificiale di intelligenza (d’ora in poi, nel testo, semplicemente “IA”) ha dato origine a nuovo ambito di competizione a livello globale; è cominciata una vera e propria “corsa all’IA”. In questo scenario, l’azienda cinese DeepSeek, secondo molti osservatori, ha recentemente messo […]
#DeepSeek#IA#AI

Trovo con molti colleghi insegnanti italiani un approccio strano con gli strumenti liberi: pensano di usarli solo perchè sono gratuiti e chiedono cose come se tutto sia in vendita come con un'azienda mettendo in atto la logica di ricerca della soluzione che può andarmi bene senza pensare che si può dare il proprio contributo perchè gli strumenti possano migliorare. Oppure anche che si possano proporre idee o soluzioni o altro ancora. #scuola #softwarelibero

Open Source Point of Sale è un sistema POS basato sul web.

opensourcepos.org

L'applicazione è scritta in PHP, utilizza MySQL (o MariaDB) come back-end per l'archiviazione dei dati e ha un'interfaccia utente semplice ma intuitiva.

L'ultima versione 3.4 è una revisione completa del software originale. Utilizza CodeIgniter 4 come framework e si basa su Bootstrap 3 utilizzando i temi Bootswatch. Insieme a funzionalità e sicurezza migliorate.

Le caratteristiche includono:

Gestione delle scorte (articoli e kit con un elenco estensibile di attributi)
IVA, GST, tassazione del cliente e multilivello
Registro delle vendite con registrazione delle transazioni
Preventivi e fatturazione
Registrazione delle spese
Funzione di cassa
Stampa e invio tramite e-mail di ricevute, fatture e preventivi
Generazione e stampa di codici a barre
Database di clienti e fornitori
Multiuser con controllo dei permessi
Reportistica su vendite, ordini, spese, stato dell'inventario e altro ancora
Ricevute
Buoni regalo
Premi
Tavoli al ristorante
Messaggistica (SMS)
Multilingua
Tema dell'interfaccia utente basato su Bootstrap selezionabile con Bootswatch
Integrazione con MailChimp
Google reCAPTCHA opzionale per proteggere la pagina di accesso dagli attacchi di forza bruta
Pronto per la GDPR

🧪 Demo online:
demo.opensourcepos.org

opensourcepos.orgHome · Open Source Point of SaleOpen Source Point of Sale is a web based point of sale system written in the PHP language. It uses MySQL as the data storage back-end and has a simple user interface.

Voi fate una donazione ricorrente mensile/settimanale a qualche progetto di #SoftwareLibero, #OpenSource o #Linux?

Mi riferisco proprio alle donazioni automatiche ricorrenti. Ad esempio io dono ogni anno, ma non ho donazioni ricorrenti mensili perché non mi piace l'idea di non controllare quando donare. È un limite "psicologico" perché so che avere un flusso di cassa stabile è meglio per tutti i progetti

Perché non Mastodon?

thestar.com.my/tech/tech-news/

Non mi piace come la gente eviti spesso di usare libertà, come parola, quando è possibile farlo.

Nel 2024 il premio per la buona tecnologia è stato assegnato ad Andres Freund e a tutti i manutentori di software open-source che ci hanno salvato dalla rovina.

E i manutentori di software libero? Il software libero può essere opensource, ma non è sempre vero il contrario.

Esistono molte licenze libere o compatibili con la libertà. Ecco un elenco:
gnu.org/licenses/po/license-li

Se non siete sicuri al 100% del perché, se amate la libertà, non dovreste usare il termine OpenSource ecco un articolo che spiega la differenza:
gnu.org/philosophy/open-source

Lo stesso articolo tradotto in italiano:
gnu.org/philosophy/open-source

#FreeSoftwareRocks #GNUboot #FSF #SoftwareLibero @fsf

🔔Aperte le iscrizioni all'evento annuale di #YouthIGF Italy!

📣 L'evento sull'#Internet Governance PER giovani e CON i giovani in #Italia!

💬Il 30 novembre alle 10.45 collegati anche tu per le sessioni organizzate da under 35 e i contributi da parte di personalità di rilievo dell'Internet Governance italiana e globale. Discuteremo di #AI #educazione #DigitalDivide, #disinformazione, #sovranità digitale, #softwarelibero, #foss

Il tutto con #BigBlueButton!

eventbrite.it/e/biglietti-yout

EventbriteYouth IGF Italy 2024Un evento online che riunisce giovani italiani per discutere di internet, tecnologia e questioni digitali nel Youth IGF Italy 2024!

📢 Anche quest'anno gli studenti del 2° anno dell'ITS Academy LAST sono stati nostri ospiti a SFSCON!

🔗🤝 La collaborazione con Edulife e ITS Academy Last continua con entusiasmo: il team FSFE li ha guidati nella scelta dei talk da seguire.

💻 Gli studenti del 1° anno inizieranno presto lezioni online sul Software Libero e il copyright.

Pronti per un'altra edizione di condivisione e conoscenza!

🔗🤝 The partnership with ITS Academy Last and the Edulife Foundation continues!

📢ITS second year students participated in @sfscon 2024 with official greetings & recommendation of talks to attend by the FSFE Team.

💻And soon, the first year students will engage in a series of online lessons to further develop their learning of basic legal concepts such as copyright law and licensing.